L’indimenticabile Blockchain Week 2022: tutto quello che è successo

Tutta l’attenzione alla Paris Blockchain Week 2022 si è concentrata sugli NFT, sul futuro di molteplici blockchain emergenti, sui preparativi per l’adozione di massa e altro ancora. Scopri i dettagli di cosa è successo, qui.


La Paris Blockchain Week 2022 ha aperto un nuovo percorso per il settore

Questa settimana si è svolto uno degli eventi tecnologici più importanti dell’anno. Questa è la Paris Blockchain Week 2022 , un evento unico nel suo genere che ha riunito fanatici delle criptovalute, leader del settore e degens.

L’evento ha ospitato specialisti e appassionati a Parigi per promuovere i loro progetti e discutere i progressi dell’industria blockchain. Sono state inoltre istituite reti di pubbliche relazioni e l’incontro tra le comunità che si sono formate da Telegram e Twitter.

Obiettivo centrale dell’incontro è stato il Palais Brongniart nel II rione. Gran parte della settimana è stata occupata dall’agenda di eventi organizzati da varie aziende, per dimostrazioni ed esibizioni di progetti cripto-nativi.

La settimana della Blockchain di Parigi si è tenuta poche settimane dopo la conferenza Bitcoin 2022. L’evento è stato sostenuto da una comunità aperta alla possibilità di un futuro multi-catena.

blockchain

La giornata di apertura è stata dedicata agli NFT. I relatori hanno discusso argomenti relativi all’ecosistema crittografico. La maggior parte di loro ha sfruttato la più grande rete NFT in criptovalute: Ethereum.

A metà settimana i creatori di Polkadot hanno parlato dei dubbi sulle catene incrociate. Il nuovo mondo delle molteplici catene interconnesse e correlate ha suscitato grandi aspettative.

Un evento diverso dagli altri

Rispetto a Bitcoin 2022 , come Solana Breakpoint o Avalanche Summit, alla Paris Blockchain Week non ci sono stati annunci scioccanti sul settore. In effetti, la notizia più importante è stata rivelata da C, che ha affermato che Binance ha collaborato con Station F per investire 100 milioni di euro nello sviluppo delle startup Web3 francesi.

“La Francia è in una posizione unica per essere il leader in questo settore in Europa”, ha affermato CZ, sostenendo che il governo francese è progressista quando si tratta di blockchain.

Un altro evento importante è stata la partecipazione del fondatore e CEO di Celsius. Questo è l’ucraino Alex Mashinsky , che ha iniziato il suo discorso applaudendo la comunità crittografica per aver sostenuto il suo paese.

Ha sottolineato che se non avesse inviato milioni di dollari in Ucraina per aiutare a finanziare i suoi sforzi bellici, le cose sarebbero peggiorate prima. Le donazioni attraverso varie iniziative legate alle criptovalute per l’Ucraina ammontano a oltre $ 150 milioni.

Partecipazioni eccezionali

blockchain

Una partecipazione simile a CZ è stata quella di Michael Chobanian di KUNA, che ha discusso della campagna AidForUkraine. Questo è stato lanciato dalla sua azienda in collaborazione con FTX, Everstake e il Ministero della Trasformazione Digitale dell’Ucraina.

Durante la conferenza, è stato dimostrato che l’Ucraina è ora la nazione più cripto-friendly al mondo.

Nel frattempo, altri colloqui si sono concentrati sugli ostacoli che il settore deve affrontare. Tra gli argomenti principali sono stati il cambiamento della percezione generale degli NFT e come creare soluzioni di pagamento non completamente funzionanti.

Inoltre, Ray Youssef, co-fondatore di Paxful, ha parlato della “necessità” di comprendere Bitcoin e il suo ambiente. Ha incentrato le sue parole sul supporto che BTC ha ricevuto e ha evidenziato come la sua influenza dovrebbe essere “compresa” dal pubblico.

Ha anche parlato dello sviluppo di un ecosistema più “affidabile” e ha affermato che il mondo deve affrontare un “problema finanziario” che richiede una soluzione. Considera l’industria delle criptovalute un vantaggio rispetto a questo.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

Artículos relacionados

Leave A Reply